Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

Già citata negli archivi del 1300, venne costruita nella sua forma attuale tra il 1628 e il 1668 con interventi dell’architetto bolognese Bartolomeo Belli per la costruzione della volta. Il campanile e la sagrestia sono invece frutto di rimaneggiamenti.

L’interno, spazioso e luminoso, a navata unica, ha quattro cappelle laterali poco profonde e presbiterio quadrangolare. E’ presente una tela di particolare bellezza che viene ricondotta alla mano di Vincenzo Spisanelli, (Orta Novaresae 1595 – Bologna 1663), raffigurante Il transito di San Giuseppe con i misteri del Rosario.

Di Camilla Lauteri, allieva di Carlo Cignani, è il Sant’Antonio da Padova col bambino e angeli, realizzato tra il 1670 e il 1680. La sua importanza si deve anche alla prematura morte della pittrice, della quale questo dipinto è l’unico a essere pervenuto.

Posizione e contatti

Name Description
Address Cadriano
Phone 051.766549

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito