La locanda

L'edificio settecentesco, conosciuto dagli Altedesi con nome di “Locanda Napoleone”, fatto costruire dal conte Ferdinando Marescalchi, venne adibito ad osteria e sul finire di quel secolo, precisamente nel 1795, con la nuova disposizione delle soste per le diligenze della linea postale Bologna-Ferrara, si trasformò nella nuova “Posta cavalli”, ampliando sia l'osteria (trasformata per l'occasione in locanda), sia le stalle, quest'ultime ubicate però sull'altro versante della strada. Probabilmente deve il suo nome alle due soste che il generale Napoleone Buonaparte effettuò il 3 luglio e il 20 ottobre del 1796. Col passare degli anni, diversi furono gli interventi di restauro come si evince confrontando le foto dei primi anno del Novecento (gestione Poggi) e i “ritocchi” eseguiti successivamente dalla famiglia Baccilieri, nuovi proprietari dell'edificio; furono demoliti, fra l'altro, l'imponente scalone, il lucernaio, l'abbaino e alcuni camini; vennero eseguiti diversi lavori anche all'interno dello stabile, modificando gli ambienti originari e trasformando la Locanda in un più funzionale e rinomato ristorante, che chiuse i battenti sul finire degli anni Settanta. Dopo vari anni di abbandono, verso la metà degli anni Ottanta il nuovo proprietario, l'ingegner Bonfiglioli, fece eseguire altri lavori di restauro e di recupero dell'edificio, ma le occasioni per utilizzare la struttura da parte dei nuovi proprietari furono pochissime e l'antico Palazzo, amato dagli Altedesi, venne nuovamente chiuso in attesa di nuove destinazioni d'uso.

Posizione e contatti

Name Description
Address Via Nazionale - Altedo

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito