Conferenza su Cristina da Pizzano, la prima femminista della storia

Conferenza su Cristina da Pizzano, la prima femminista della storia

1 April 2023 Evento passato

Granarolo dell'Emilia (Opens in new tab)

Si conclude sabato 1 aprile il mese di appuntamenti che ruotano attorno alla Giornata della Donna 2023. Ultimo evento è la conferenza a cura della storica dell'arte Elisabetta Landi: "Partorirai (libri) con gioia: la prima femminista della storia: Cristina da Pizzano". La conferenza si svolge, ad ingresso libero, in biblioteca Rodari alle ore 11. 

«Una donna con una mente è adatta a qualsiasi compito». Non è Simone de Beauvoir che parla, ma Cristina da Pizzano o meglio Christine de Pizan: la prima femminista della storia. Certo, era nata nel medioevo ma il suo genio, rilanciato, in particolare, da Maria Giuseppina Muzzarelli e da Patrizia Caraffi, è di una modernità assoluta, e ci parla di una figura attuale che già a fine ‘300 aveva posto le basi del femminismo grazie a un’attività letteraria vastissima (e prodotta a pagamento, visto che fu la prima scrittrice di professione)

Cristina nacque a Venezia nel 1365 da una famiglia originaria di Pizzano, sull’Appennino bolognese. Il padre, Tommaso, medico e astrologo, credeva nell’istruzione senza distinzioni, e questo pensiero lo aveva trasmesso alla figlia.

Di questo e di tanto altro della vita di Cristina racconterà la storica dell'arte Elisabetta Landi in questa speciale conferenza. 

Costo

Gratuito


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito