Festival del Paesaggio: biciclettate sul territorio

Festival del Paesaggio: biciclettate sul territorio

Dal 15 al 29 September 2024 Evento passato

Granarolo dell'Emilia (Opens in new tab)

A settembre si svolgeranno anche a Granarolo dell’Emilia due eventi inseriti nel programma della seconda edizione del Festival Narrativo del Paesaggio (programma completo: https://festivalnarrativodelpaesaggio.it).

Promosso dalla Città Metropolitana, il Festival racconterà attraverso eventi teatrali, letture, incontri e proiezioni cinematografiche, la storia dei territori metropolitani percorsi da vie, cammini e piste ciclabili. Anche quest’anno, l’intento è quello di unire e rafforzare i principali itinerari turistici e culturali, andando a comporre una mappa narrativa per valorizzare a livello artistico e culturale il recupero di storie e memorie orali legate al patrimonio paesaggistico.
 
Granarolo
coglierà questa occasione per narrare i propri itinerari turistici, all'insegna dello slogan "Tra storia e leggenda. In bici nelle terre da scoprire"

Domenica 15 settembre e domenica 29 settembre si svolgeranno due biciclettate, le quali partiranno entrambe dal capoluogo.
 
Verranno percorsi buona parte degli itinerari e dei principali punti di interesse mappati sul nostro territorio, con letture animate per i bambini ed esperti che, in alcune tappe, incontreranno i partecipanti alle biciclettate per raccontare più in profondità la storia dei luoghi che si stanno visitando.
 
Le due biciclettate partiranno alle ore 9 dal capoluogo per raggiungere, la prima, il Centro Civico di Lovoleto; la seconda la parrocchia di Quarto.

I percorsi nel dettaglio

Domenica 15 settembre

Prima tappa: Granarolo-Lovoleto

Ore 9: partenza da Piazza del Popolo

Ore 10: Parco Bonvicini di Viadagola: Fabulosa Natura Fiabesca: storie di alberi, boschi, animali. Narrazione di Marco Bertarini

Ore 12: arrivo a Lovoleto
 
Domenica 29 settembre

Seconda tappa: Granarolo-Quarto

Ore 9: partenza dal Borgo dei Servizi

Ore 9:15: Biblioteca Comunale "Gianni Rodari", Memoria Racconta. Storie di uomini, memoria e diritti. Narrazione di Marco Bertarini

Ore 12.30: arrivo a Quarto 

Costo

Gratuito

Attachments


Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito