Puliamo il Mondo: appuntamento a Granarolo sabato 4 ottobre
4 October 2025 Evento passato
Granarolo dell'Emilia (Opens in new tab)
Torna anche quest’anno Puliamo il Mondo, la storica iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge scuole, associazioni e cittadini nella cura degli spazi verdi. L’appuntamento è per sabato 4 ottobre alle ore 9.00: ciascun partecipante potrà scegliere il proprio punto di ritrovo tra quelli previsti e unirsi al gruppo per la raccolta dei rifiuti.
I diversi team, formati dalle scuole e dalle realtà associative del territorio, si daranno appuntamento in parchi e aree verdi di Granarolo e delle frazioni, per poi confluire tutti insieme alle ore 11 agli Orti comunali di via Tartarini, dove ad attenderli ci saranno premi, gadgets e un rinfresco offerto da “Orti Granarolo” e “Il Roseto”.
Chi partecipa è invitato a portare con sé pinze e guanti, se già disponibili. In alternativa il materiale necessario sarà fornito in loco.
Punti di ritrovo dei gruppi
- Scuola Primaria A. Frank – “Gruppo Riciclo” → Parco della Resistenza
- Scuola Primaria A. Frank – “Gruppo Riuso” → Parco M. L. King, macero parcheggio Coop
- Scuole Infanzia comunali – “Aquilone-Farfalla” → Parco Donatori di Sangue, parcheggio Chiesa S. Vitale
- Scuola Infanzia La Mela – “La Mela e Sezione Pulcini” → Parco R. L. Parks, parcheggio via P. de Rossi
- Circolo tennis – “Circolo tennis” → Area verde piscina, parcheggio circolo tennis
- Scuola Infanzia A. Fresu – “I pollicini verdi di Cadriano” → Area verde via Europa, ingresso di via Berlino
- Scuola Infanzia Il Villaggio di Viola – “Il Villaggio di Viola” → Parco C. Bonvicini, parcheggio Chiesa di Viadagola
- Scuola Secondaria P. Matteucci – “Gli ecologisti” → Rotonda Prime Donne Elette, parcheggio via del Mulino
Un’occasione per prendersi cura dell’ambiente, stare insieme e rendere più pulito e vivibile il nostro territorio.
I diversi team, formati dalle scuole e dalle realtà associative del territorio, si daranno appuntamento in parchi e aree verdi di Granarolo e delle frazioni, per poi confluire tutti insieme alle ore 11 agli Orti comunali di via Tartarini, dove ad attenderli ci saranno premi, gadgets e un rinfresco offerto da “Orti Granarolo” e “Il Roseto”.
Chi partecipa è invitato a portare con sé pinze e guanti, se già disponibili. In alternativa il materiale necessario sarà fornito in loco.
Punti di ritrovo dei gruppi
- Scuola Primaria A. Frank – “Gruppo Riciclo” → Parco della Resistenza
- Scuola Primaria A. Frank – “Gruppo Riuso” → Parco M. L. King, macero parcheggio Coop
- Scuole Infanzia comunali – “Aquilone-Farfalla” → Parco Donatori di Sangue, parcheggio Chiesa S. Vitale
- Scuola Infanzia La Mela – “La Mela e Sezione Pulcini” → Parco R. L. Parks, parcheggio via P. de Rossi
- Circolo tennis – “Circolo tennis” → Area verde piscina, parcheggio circolo tennis
- Scuola Infanzia A. Fresu – “I pollicini verdi di Cadriano” → Area verde via Europa, ingresso di via Berlino
- Scuola Infanzia Il Villaggio di Viola – “Il Villaggio di Viola” → Parco C. Bonvicini, parcheggio Chiesa di Viadagola
- Scuola Secondaria P. Matteucci – “Gli ecologisti” → Rotonda Prime Donne Elette, parcheggio via del Mulino
Un’occasione per prendersi cura dell’ambiente, stare insieme e rendere più pulito e vivibile il nostro territorio.
Costo
Gratuito
Attachments
- Il volantino[.pdf 3,37 Mb - 23/09/2025]