Spettacolo teatrale: L'è mei crassar che caler!
29 October 2022 Evento passato
Si chiude in bellezza la Fire di Sdazz "a suon di musica" con lo spettacolo teatrale a cura della Compagnia instabile "Il teatro che non c'è"!
"L'è mei crassar che caler" , una commedia in dialetto bolognese, ispirata a persone del nostro territorio realmente esistite e frutto degli aneddoti dei nostri cittadini più anziani!
La storia racconta di tre generazioni di donne della stessa famiglia, intorno alla quale si avvicendano le peripezie di una vedova molto chiacchierata...
insomma... se ne vedranno delle belle!
Lo spettacolo è ambientato nel secondo dopoguerra, un periodo in cui la questione femminile nel nostro paese è stata caratterizzata da conquiste socio - politiche per l' emancipazione delle donne, ma anche da repentine battute di arresto, dovute a un ventennio di retorica fascista che aveva relegato la donna nella dimensione domestica.
Tra le risate, lo spettacolo fa riflettere sul conflitto tra il retaggio tradizionale della donna come moglie e madre e il desiderio crescente di autodeterminazione e libertà da parte delle italiane dell'epoca.
Sarà uno spettacolo da non perdere quello di Sabato 29 Ottobre alle 21:00 presso il Teatro Parrocchiale Santa Maria di Baricella. Vi aspettano Mara, Patrizia, Stefania, Riccardo, Omar, Federica, Olga, Loredana, Stefano, Massimo, Monica!
"L'è mei crassar che caler" , una commedia in dialetto bolognese, ispirata a persone del nostro territorio realmente esistite e frutto degli aneddoti dei nostri cittadini più anziani!
La storia racconta di tre generazioni di donne della stessa famiglia, intorno alla quale si avvicendano le peripezie di una vedova molto chiacchierata...
insomma... se ne vedranno delle belle!
Lo spettacolo è ambientato nel secondo dopoguerra, un periodo in cui la questione femminile nel nostro paese è stata caratterizzata da conquiste socio - politiche per l' emancipazione delle donne, ma anche da repentine battute di arresto, dovute a un ventennio di retorica fascista che aveva relegato la donna nella dimensione domestica.
Tra le risate, lo spettacolo fa riflettere sul conflitto tra il retaggio tradizionale della donna come moglie e madre e il desiderio crescente di autodeterminazione e libertà da parte delle italiane dell'epoca.
Sarà uno spettacolo da non perdere quello di Sabato 29 Ottobre alle 21:00 presso il Teatro Parrocchiale Santa Maria di Baricella. Vi aspettano Mara, Patrizia, Stefania, Riccardo, Omar, Federica, Olga, Loredana, Stefano, Massimo, Monica!
Ingresso a offerta libera.
Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Vi ricordiamo che è on line la Campagna di Raccolta Fondi "Una Casetta per l'acqua a San Gabriele". Contribuisci anche tu al rispetto per l'ambiente, sostieni la nostra campagna, dona ora!
VAI SU: https://www.ideaginger.it/progetti/una-casetta-per-l-acqua-a-san-gabriele.html
VAI SU: https://www.ideaginger.it/progetti/una-casetta-per-l-acqua-a-san-gabriele.html
Costo
Gratuito