"Il tavolo della Longevità", incontro rivolto agli over 65
20 maggio 2023 Evento passato
Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Pensare la longevità come risorsa e non come un problema. Attorno a questo concetto importante ruoterà l’evento “Tavolo della Longevità”, promosso e curato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune e rivolto agli over 65 del nostro territorio. L’appuntamento è sabato 20 maggio alle ore 9,30 nella Sala pluriuso della Biblioteca Gianni Rodari, in via San Donato 74/25.
L’Assessorato alla Sanità, Servizi sociali, Politiche per la terza età del Comune di Granarolo dell’Emilia e l’Assessorato alle Politiche socio sanitarie dell’Unione Terre di Pianura organizzano l'incontro pubblico per presentare la Guida ai Servizi Sociali per i cittadini anziani, a cura dell’Unione Terre di Pianura.
All’incontro interverranno anche Asp Pianura Est, i Centri civici e sociali del Territorio, l’Associazione Orti Granarolo, Ancescao, Auser, i Sindacati dei pensionati; nonché le realtà del territorio coinvolte in attività e servizi di tipo ricreativo, volontaristico, sociale e assistenziale rivolti alla popolazione over 65, anche con l’obiettivo di dare vita a un “Tavolo della Longevità” che raccolga i bisogni dei cittadini.
L’iniziativa è rivolta a tutte le persone in prossimità della pensione che siano interessate a conoscere sia il mondo dell’associazionismo, del volontariato, e le opportunità di svago per un invecchiamento attivo, sia i servizi predisposti per conservare l’autonomia il più a lungo possibile, e, infine, le possibilità di assistenza socio-sanitaria per la non autosufficienza, per mantenere alta la qualità della vita per tutto l’arco speriamo lungo della sua durata.
All’incontro interverranno anche Asp Pianura Est, i Centri civici e sociali del Territorio, l’Associazione Orti Granarolo, Ancescao, Auser, i Sindacati dei pensionati; nonché le realtà del territorio coinvolte in attività e servizi di tipo ricreativo, volontaristico, sociale e assistenziale rivolti alla popolazione over 65, anche con l’obiettivo di dare vita a un “Tavolo della Longevità” che raccolga i bisogni dei cittadini.
L’iniziativa è rivolta a tutte le persone in prossimità della pensione che siano interessate a conoscere sia il mondo dell’associazionismo, del volontariato, e le opportunità di svago per un invecchiamento attivo, sia i servizi predisposti per conservare l’autonomia il più a lungo possibile, e, infine, le possibilità di assistenza socio-sanitaria per la non autosufficienza, per mantenere alta la qualità della vita per tutto l’arco speriamo lungo della sua durata.
Costo
Gratuito
Allegati
- La Guida ai servizi sociali per la terza età[.pdf 8,9 Mb - 29/04/2023]
- La lettera di invito all'incontro[.pdf 1,97 Mb - 10/05/2023]