"Il viaggio continua": serate di immagini alla scoperta di luoghi lontani
Dal 26 marzo 2025 al 16 aprile 2025 Evento passato
Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Il Club "Amici della Terra" di Granarolo dell’Emilia organizza una nuova serie di serate dedicate ai viaggi, con immagini e racconti di itinerari affascinanti in diverse parti del mondo. L’iniziativa si terrà presso la Sala Biblioteca (c/o Borgo dei Servizi, Via San Donato 74) a partire dalle ore 21.00.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
🔹 Mercoledì 26 marzo – "Sardegna e Sicilia in bici… il periplo" (a cura di Massimo Bonelli)
🔹 Mercoledì 2 aprile – "Iraq: la culla della civiltà" e "Algeria: la città di Algeri e il cuore del Sahara" (a cura di Riccardo Bellini)
🔹 Mercoledì 9 aprile – "A dividere il blu: Tropea, Lagazuoi, Budapest, Plitvice" (a cura di Veronica Venturoli)
🔹 Mercoledì 16 aprile – "Londra e dintorni, Pennabilli e il mondo di Tonino Guerra" (a cura di Angelo Corazza), "Una gita a Oporto" (a cura di Paola Bertelli), "Giro al laghetto della Ninfa e cascata del Doccione Madonna del Faggio" (a cura di Rossano Gallo)
Le proiezioni saranno accompagnate da un commento musicale e dagli interventi degli autori.
L’evento è patrocinato dal Comune di Granarolo dell’Emilia.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
🔹 Mercoledì 26 marzo – "Sardegna e Sicilia in bici… il periplo" (a cura di Massimo Bonelli)
🔹 Mercoledì 2 aprile – "Iraq: la culla della civiltà" e "Algeria: la città di Algeri e il cuore del Sahara" (a cura di Riccardo Bellini)
🔹 Mercoledì 9 aprile – "A dividere il blu: Tropea, Lagazuoi, Budapest, Plitvice" (a cura di Veronica Venturoli)
🔹 Mercoledì 16 aprile – "Londra e dintorni, Pennabilli e il mondo di Tonino Guerra" (a cura di Angelo Corazza), "Una gita a Oporto" (a cura di Paola Bertelli), "Giro al laghetto della Ninfa e cascata del Doccione Madonna del Faggio" (a cura di Rossano Gallo)
Le proiezioni saranno accompagnate da un commento musicale e dagli interventi degli autori.
L’evento è patrocinato dal Comune di Granarolo dell’Emilia.
Costo
Gratuito