La villa del Triachini
Affiancato all'antica rocca, l'edificio fu costruito a metà del '500 dall'architetto bolognese Bartolomeo Triachini e assunse la denominazione di "Palazzo Nuovo".
Il piano terra è carattezzato da una loggia passante, mentre i piani nobili erano raggiungibili in origine soltanto dalla scala esterna (quella interna risale all'800).
La facciata nord presenta il motivo della loggia che diventerà ricorrente in tutte le ville bolognesi del '500.
Ugualmente la facciata sud doveva presentare una loggia chiusa però nel '700 per sostituirla con un salone e chiudendo quindi le finestre corrispondenti al secondo piano.
Il piano terra è carattezzato da una loggia passante, mentre i piani nobili erano raggiungibili in origine soltanto dalla scala esterna (quella interna risale all'800).
La facciata nord presenta il motivo della loggia che diventerà ricorrente in tutte le ville bolognesi del '500.
Ugualmente la facciata sud doveva presentare una loggia chiusa però nel '700 per sostituirla con un salone e chiudendo quindi le finestre corrispondenti al secondo piano.
Posizione e contatti
Name | Description |
---|---|
Address | via Garibaldi, Minerbio |