La villa del Triachini

Affiancato all'antica rocca, l'edificio fu costruito a metà del '500 dall'architetto bolognese Bartolomeo Triachini e assunse la denominazione di "Palazzo Nuovo".
Affiancato all'antica rocca, l'edificio fu costruito a metà del '500 dall'architetto bolognese Bartolomeo Triachini e assunse la denominazione di "Palazzo Nuovo".
Il piano terra è carattezzato da una loggia passante, mentre i piani nobili erano raggiungibili in origine soltanto dalla scala esterna (quella interna risale all'800).
La facciata nord presenta il motivo della loggia che diventerà ricorrente in tutte le ville bolognesi del '500.
Ugualmente la facciata sud doveva presentare una loggia chiusa però nel '700 per sostituirla con un salone e chiudendo quindi le finestre corrispondenti al secondo piano.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo via Garibaldi, Minerbio
Modalità di accesso
L'accesso al Comune per le persone con disabilità è garantito e facilitato attraverso:

Ingresso principale privo di barriere architettoniche.

Parcheggi riservati: nelle vicinanze dell’ingresso sono presenti posti auto riservati alle persone con disabilità

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito